Su Wordpress
1. Accedere con il nostro account a Wordpress ed eventualmente fare un po' di pulizia fra post e commenti se non vogliamo migrare proprio tutto.2. Scegliere dalla Dashboard il blog che vogliamo esportare se ne abbiamo più di uno.
3. Andare su Strumenti -> Esporta

4. Cliccare sul bottone "Scarica File di Esportazione"

5. Salvare il file xml sul nostro pc.
Conversione
Aprire in un browser Wordpress2Blogger, caricare il file xml esportato da Wordpress, fare click su "Convert" e salvare il nuovo file xml, che dovrebbe chiamarsi di default blogger-export.xml sul proprio pc.
Su Blogger
1. Accedere a Blogger con le nostre credenziali se siamo già registrati o creare un nuovo account.2. Creare un nuovo blog oppure sceglierlo dalla bacheca se ne abbiamo già uno
3. Nella scheda Impostazioni > Generale Fare clic su Importa blog e selezione il file xml creato con Wordpress2Blogger

4. Pubblicare i post appena importati.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
più che _convertire_ forse è più chiaro il termine esportare (o importare). Poichè convertire si riferisce spesso alla grafica.
RispondiEliminaComunque ottima spiegazione. Ciao
Grazie.
RispondiEliminaHo scelto di usare il verbo convertire perchè in effetti c'è una conversione fra il formato dei dati che usa Wordpress e quello che usa Blogger.
Ciao, volevo domandarti: ma se una persona non è in possesso di un account WordPress come fa ad avere una sorgente .xml Wordpress da converitre in Template Blogger?
RispondiEliminap.s. il tema che voglio convertire è questo: http://www.oswd.org/design/preview/id/3626
Grazie per un eventuale chiarimento.
@liv333
RispondiEliminaIn questo post si parla di conversione di contenuti non di temi :-)
Convertire un template da una piattaforma a un'altra è molto più complicato!
Chiedo scusa, grazie..
RispondiEliminaCiao
Figurati mica devi scusarti, forse il titolo è un po' ambiguo.
RispondiEliminaComunque quello della conversione dei temi è un argomento molto interessante e prima o poi conto di affrontarlo.
Come ti dicevo non è una cosa banale, quindi ci vorrà del tempo.
però c'è un problema mi pare, la dimensione massima del file da convertire è di 1 mb, io ne ho uno da 6, come faccio?
RispondiEliminaIl limite è di 1 Mb per ora. Puoi provare a contattare l'autore del programma però. Sul sito trovi i riferimenti.
RispondiEliminaBellissima guida. Ho appena trasferito tutto!
RispondiEliminaOttimo, sono convinto che, superati i primi momenti necessari ad ambientarsi, ti troverai benissimo su Blogger.
RispondiEliminama se io ho installato Wordpress su un hosting, qual è la procedura?
RispondiElimina@Fred
RispondiEliminaDirei che la procedura è esattamente la stessa per la migrazione dei contenuti. Una volta rigirati quelli su Blogger devi fare lo stesso anche con il nome del tuo dominio. Per farlo ti consiglio di seguire questa guida.
Grazie per le indicazioni: grazie al tuo articolo sono riuscita a risolvere un problema!
RispondiEliminaFelice di esserti stato utile.
RispondiEliminaHo fatto quanto scritto nel post , il problema è che risultano esportate anche commenti relativi a post lasciati su wordpress, e non riesco ad eliminarli...:-(
RispondiEliminaIo ho fatto come mi hai detto, alla fine mi dice post importati 90, ma in verità non c'è nulla come può essere ?? Ciao Sandro
RispondiEliminaho seguito le tue indicazioni, ma ho un problema.... non riesco ad entrare nella pagina del singolo post.... quando provo ad accedervi ad esempio è questo quello che mi viene fuori
RispondiEliminahttp://www.contradadellanoria.com/2012_07_01_archive.html#7359508471156265809